1) Studia la mappa che mostra l’apporto calorico medio in differenti aree del pianeta.
2) Scopri i principi di un’alimentazione sana: guarda queste Piramidi Alimentari. Prepara un poster in modo da illustrare la Piramide Alimentare ed organizzare la tua dieta settimanale in base alle linee guida dell’alimentazione sana.
3) Conosci lo sciroppo di mais? E’ l’economico ed onnipresente dolcificante che troviamo in molte bevande e snack, ma anche in molti cibi che non vengono considerati dolci, come il pane ed il ketchup. Molti nutrizionisti pensano che questa sostanza debba essere ritenuta responsabile dell’aumento del tasso di obesità.
Potresti vivere una settimana senza sciroppo di mais?
Analizza le etichette di cibi trasformati che contengono questo sciroppo e prova ad eliminarli per una settimana.
4) Organizza una Cellula Nutrizionale! Cosa è?
Una cellula nutrizionale è un team di medici, infermieri ed altro staff, generalmente attivi in paesi in via di sviluppo, che coinvolge la comunità locale fornendo informazioni sull’alimentazione e diffondendo buone pratiche.
Scopri l’esperienza delle cellule nutrizionali in Burkina Faso
- Quali sono le principali caratteristiche di una cellula nutrizionale in un paese africano?
- Qual è il suo principale obiettivo?
- In che modo coinvolge la comunità locale?
- Come potresti organizzare una cellula nutrizionale nella tua comunità?
- Quale tipo di azione potrebbe organizzare la tua Cellula Nutrizionale a livello locale?
- Ci sono Organizzazioni della Società Civile che trattano il tema della sana alimentazione nel tuo territorio? Prova ad intervistarle e a raccogliere informazioni in merito ai principali problemi che colpiscono la tua comunità in termini di alimentazione non sana.
Dai un’occhiata al “Toolkit”. Troverai consigli utili.
|