BAPI: Scopri la verità dietro la loro estinzione:
(Utilizzando solo informazioni basilari)
1) Elenca i prodotti più comuni che otteniamo dal miele delle api (ad esempio miele, pappa reale ecc). Visita i negozi locali e verifica quanti di questi prodotti si trovano sugli scaffali e quanto siano importanti per la vita di tutti i giorni. Riporta i risultati in classe.
(Usando materiale più specifico)
Puoi leggere i documenti. Ad esempio: Senza le api potremmo ancora fare la spesa?
E guarda i video di risorse al fine di saperne di più. Ad esempio, il trailer del film "Un Mondo In Pericolo"
{youtube}MjMpNCIQcaw{/youtube} |
2) Guarda i video (a scelta dell'insegnante) e / o leggi il materiale relativo al fine di trovare le ragioni della loro potenziale estinzione. Discuti con i tuoi compagni di classe di quanto tu fossi realmente a conoscenza di questa realtà.
3) Ora controlla i fatti. Qual è il valore reale delle api
- per il nostro pianeta,
- per l'umanità,
- e per voi e la vostra famiglia?
Come cambierebbero la vita e l'economia se dovessi vivere senza di loro?
4) Quanto la tua economia locale( o nazionale) è legata ai prodotti delle api e alle loro funzioni di impollinatori?
5) Ora fai un elenco di tutti i prodotti che abbiamo grazie alle api che si ritengono assolutamente necessari per te e la tua famiglia. Per fare ciò, controlla tutti i prodotti che hai in casa (frigorifero e armadi), così come puoi visitare il tuo negozio o supermercato locale.
Azione:
1) Visita l'apicoltore locale (o un'associazione di apicoltori), al fine di saperne di più sulle api. Decidi riguardo un'azione comune da adottare.
2) Organizza un blog per coinvolgere altre persone nella raccolta di buone pratiche e l'acquisizione di conoscenze sulla vita delle api amiche e le abitudini alimentari nel tuo territorio.
3) Indaga sui mezzi biologici e naturali di controllo dei parassiti. Compatibilmente con le regole del tuo territorio, verifica se è possibile piantare un giardino per le api a scuola, in casa, in città, in comune o in regione al fine di attirare gli insetti impollinatori e assistere le api nel loro sforzo per sopravvivere. Per fare questo, si può anche invitare uno specialista (ad esempio un agricoltore) per fornire indicazioni sulle piante appropriate.
4) Contatta una cooperativa locale, un'associazione e negozi locali e incoraggiali a ordinare e vendere solo prodotti biologici.
5) Inizia a mangiare solo prodotti biologici e naturali e a incoraggiare la tua famiglia e gli amici a fare lo stesso.
6) Visita o invita le autorità locali (comunali, prefettizie o regionali) e presentare una richiesta scritta su un adeguato controllo dei parassiti nell'agricoltura.
7) Organizza una campagna contro l'estinzione delle api promuovi le possibili soluzioni locali per questo problema globale. Contatta altre scuole locali e coinvolgile, chiedendo agli studenti di diventare parte di questo sforzo comune.
|