web      question      spanner 

Attenzione ai segnali

 

Un'estinzione che può cambiare il mondo!

Se avessimo la volontà ed effettivamente sapessimo leggere i segni, la natura avrebbe migliaia di storie da raccontarci di come il cambiamento climatico sta influenzando la vita sulla Terra. Ogni creatura vivente ha qualcosa di importante da dire sull'argomento, così come mettere in guardia l'umanità sul potenziale pericolo di ignorarne i segni.


Secondo gli esperti, il cambiamento climatico aumenterà il rischio di estinzione per api ed altri insetti impollinatori che sono già minacciati da pesticidi e dalla perdita del proprio habitat. Modifiche agli habitat naturali e anche al comportamento di diverse specie, risultato di climi più caldi, trasformeranno le nostre peggiori paure in realtà!


Tenendo conto dei risultati di ricerche recenti, come emerge dai dati sulla produzione del miele in calo, sta diventando importante sapere se la cosiddetta "situazione" delle api comporta effettivamente il rischio di esaurire la sicurezza alimentare e anche la stessa vita sulla Terra!

Bee 400

  

Più che semplice miele...

Guarda questo articolo su wikipedia: 
http://it.wikipedia.org/wiki/Apis


L'ape sembra essere un simbolo sacro e importante per molte culture fin dai tempi antichi.

 

  1. Leggi le informazioni e identifica cosa significassero le api per le diverse nazioni / luoghi. Quali similitudini si trovano (nel caso ci siano) e quali differenze?
  2. Quali caratteristiche distintive credi che rendano così speciali le api tra le altre creature (e soprattutto tra gli insetti)?
  3. Cosa credi che i nostri antenati sapessero che noi ignoriamo?


Il tuo compito è ora quello di cercare di capire come mai le api sono importanti e come influenzano la vita delle persone di oggi. Per scoprire che cosa accadrebbe se le api scomparissero dalla terra!

Merovingian Bee png400

 

 

BAPI: Scopri la verità dietro la loro estinzione:

(Utilizzando solo informazioni basilari)


1) Elenca i prodotti più comuni che otteniamo dal miele delle api (ad esempio miele, pappa reale ecc). Visita i negozi locali e verifica quanti di questi prodotti si trovano sugli scaffali e quanto siano importanti per la vita di tutti i giorni. Riporta i risultati in classe.


(Usando materiale più specifico)


Puoi leggere i documenti. Ad esempio: Senza le api potremmo ancora fare la spesa?

E guarda i video di risorse al fine di saperne di più. Ad esempio, il trailer del film "Un Mondo In Pericolo"

 

 

{youtube}MjMpNCIQcaw{/youtube}


2) Guarda i video (a scelta dell'insegnante) e / o leggi il materiale relativo al fine di trovare le ragioni della loro potenziale estinzione. Discuti con i tuoi compagni di classe di quanto tu fossi realmente a conoscenza di questa realtà.

 

3) Ora controlla i fatti. Qual è il valore reale delle api

  • per il nostro pianeta,
  • per l'umanità,
  • e per voi e la vostra famiglia?


Come cambierebbero la vita e l'economia se dovessi vivere senza di loro?


4) Quanto la tua economia locale( o nazionale) è legata ai prodotti delle api e alle loro funzioni di impollinatori?


5) Ora fai un elenco di tutti i prodotti che abbiamo grazie alle api che si ritengono assolutamente necessari per te e la tua famiglia. Per fare ciò, controlla tutti i prodotti che hai in casa (frigorifero e armadi), così come puoi visitare il tuo negozio o supermercato locale.

 

Azione:


1) Visita l'apicoltore locale (o un'associazione di apicoltori), al fine di saperne di più sulle api. Decidi riguardo un'azione comune da adottare.


2) Organizza un blog per coinvolgere altre persone nella raccolta di buone pratiche e l'acquisizione di conoscenze sulla vita delle api amiche e le abitudini alimentari nel tuo territorio.


3) Indaga sui mezzi biologici e naturali di controllo dei parassiti. Compatibilmente con le regole del tuo territorio, verifica se è possibile piantare un giardino per le api a scuola, in casa, in città, in comune o in regione al fine di attirare gli insetti impollinatori e assistere le api nel loro sforzo per sopravvivere. Per fare questo, si può anche invitare uno specialista (ad esempio un agricoltore) per fornire indicazioni sulle piante appropriate.


4) Contatta una cooperativa locale, un'associazione e negozi locali e incoraggiali a ordinare e vendere solo prodotti biologici.


5) Inizia a mangiare solo prodotti biologici e naturali e a incoraggiare la tua famiglia e gli amici a fare lo stesso.


6) Visita o invita le autorità locali (comunali, prefettizie o regionali) e presentare una richiesta scritta su un adeguato controllo dei parassiti nell'agricoltura.


7) Organizza una campagna contro l'estinzione delle api promuovi le possibili soluzioni locali per questo problema globale. Contatta altre scuole locali e coinvolgile, chiedendo agli studenti di diventare parte di questo sforzo comune.

 

Resources

Links

“Lo sterminio delle Api”-  corriere.it

http://www.corriere.it/ambiente/14_aprile_03/sterminio-api-ora-davvero-allarme-rosso-12eb3b22-bb36-11e3-8a36-5d2bd872f898.shtml

“Cambiamenti climatici responsabili della moria delle api” – Agronotizie.it

http://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2011/12/01/cambiamenti-climatici-responsabili-della-moria-delle-api/23167

“Co-evoluzione delle piante e degli animali impollinatori” –  http://it.31144.com
http://it.31144.com/science-nature/animals-science/1006080708.html
"Come sarebbe un negozio di alimentari senza api? " – e-coop

http://www.e-coop.it/web/guest/blog/ambiente/-/blogs/senza-le-api-potremmo-ancora-fare-la-spesa-

"4 modi per aiutare le nostre api che scompaiono" - treedom.net

http://www.treedom.net/it/post/4-modi-per-aiutare-le-nostre-api-154 

“Prodotti delle api” – mieliditalia.it

http://www.mieliditalia.it/index.php/mieli-e-prodotti-delle-api

 

Videos

 
 

 

Documents

Segnali Ambientali 2010

 

Learning Outcomes

  • Esplorare l'importanza che le api hanno per il nostro ambiente e la nostra economia
  • Diventare consapevoli della potenziale minaccia per il nostro ambiente e l'economia causato dal declino della popolazione di api in molte parti del mondo

Skills acquired

Competences acquired

Knowledge acquired

  • Conoscere tutti i fatti sulle api e la loro vera funzione per la vita (prodotti, impollinazioni, conseguenze di potenziale estinzione e così via)
  • Capire la causa e l'effetto che portano le nostre decisioni più semplici

 

  • Conoscenza di attivismo locale e di buone pratiche
  • Consapevolezza dell'impatto delle nostre scelte quotidiane sull'ambiente

 

 

  • Poter capitalizzare in schemi attivi che saranno ulteriormente arricchiti da nuove informazioni relative alle api e alla loro funzione reale
  • Poter sperimentare buone pratiche di consumo critico
  • Poter sperimentare il processo decisionale, la cittadinanza attiva, impegnandosi in attività legate all'economia e alla vita locale
  • Divenire in grado di collaborare con i coetanei, lavorando in gruppi e riferendo i fatti in pubblico
  • Poter usare la creatività per esprimere importanti contenuti e messaggi
  • Poter attivare contatti con i responsabili delle organizzazioni della società civile e decisioni locali