web      question      spanner 

Da dove vieni, dove sei andato?

 

La Grande Migrazione Atlantica dall'Europa all'America


Dal 1815 al 1932, 60 milioni di persone lasciarono l'Europa e migrarono in Nord e Sud America, in particolare verso gli Stati Uniti, Canada, Argentina e Brasile. Questo fenomeno è stato particolarmente inteso dal 1880 al 1920, periodo in cui emigrarono 40 milioni, nel momento in cui la popolazione cominciò ad aumentare e i metodi di trasporto furono migliorati. Quasi 11 milioni di africani sono stati espatriati con la forza per divenire schiavi durante il 1600, 1700 e il 1800 principalmente dagli stessi paesi.


Migrazione in Europa e negli Stati Uniti fino agli anni '60


Nel momento in cui l'economia di molti paesi si sviluppò, in Europa la crescita della migrazione a partire dagli anni '60 ad oggi è stata significativa. Circa 30 milioni di persone emigrarono dai paesi extraeuropei e altri milioni internamente non appena l'Unione europea aprì la libera circolazione dei lavoratori.


La ragione è sempre la stessa- la ricerca di una vita migliore. Questa webquest chiede di guardare al di là delle statistiche e delle cifre. Si concentra nel guardare le cause della migrazione, confrontando la vita dei migranti in due punti della storia dalle loro stesse parole: immigrati negli Stati Uniti nel periodo tra il 1880 e il 1920 e gli immigrati in Europa 1980 ad oggi.

 

  

La Migrazione e gli Eventi Mondiali


Cercate e comparate le ragioni che spingono alla migrazione attraverso due studi di caso.


Svolgete la ricerca prendendo il periodo tra il 1880 e il 1920. In gruppo, ricercate i principali eventi europei che si sono verificati in quel periodo di tempo. Gli eventi possono includere guerre, crash o boom economici, persecuzioni religiose o disastri ambientali. Si può vedere una connessione tra gli eventi e l'immigrazione verso gli Stati Uniti? Perché o perché no?


Svolgete la ricerca prendendo il periodo tra il 1980 e il 2014. In gruppo, ricercate i principali eventi mondiali che si sono verificati in quel periodo di tempo. Gli eventi possono includere guerre, crash o boom economici, persecuzioni religiose o disastri ambientali. Si può vedere una connessione tra gli eventi e l'immigrazione verso l'Europa? Perché o perché no?


Compito: La vita dei migranti – in passato e ai giorni nostri - Nelle loro parole


Confrontate la vita e le esperienze di un migrante europeo verso le Americhe agli inizi del 20 ° secolo con la vita e le esperienze di un migrante in Europa nei primi anni del 21 ° secolo. Utilizzate le loro testimonianze personali e le loro storie, se possibile. 

 

Storie di Migranti : in passato e ai giorni nostri

  • Ho dovuto migrare perché era impossibile sopravvivere coltivando la terra ...
  • Ho dovuto migrare a causa della guerra .......
  • Ho meritato una vita migliore ......

 

Eventi accaduti in passato e di oggi.

  • Disegnate una linea temporale degli eventi più importanti in Europa tra il 1870 e il 1920
  • Disegnate una linea temporale degli eventi più importanti del mondo tra il 1970 e il 1914. Includete guerre, crisi o boom economici, persecuzioni religiose o disastri ambientali. Si può vedere una connessione tra gli eventi e l'immigrazione verso l'Europa? Perché o perché no?

 

Prima

  1. Visitate il sito di Ellis Island e seguite il tour. Scoprite come arrivarono gli emigranti e perché lasciarono la propria patria.
  2. Poi, andate alla pagina Ellis Island di Wikipedia e scaricate le immagini di altrettante nazionalità appena arrivate a Ellis Island. Da dove vengono?
  3. Leggi la storia di Vincenzo di Preta
  4. Qualcuno nella vostra famiglia è migrato verso le Americhe? Se è accaduto in passato cercate di raccogliere prove, come immagini e lettere a casa.

 

Ora

  1. Scarica le lettere scritte dai migranti dal sito "Lettera 27" o il progetto WikiAfrica. Usate google translate per tradurre nella vostra lingua:
  2. Qualcuno nella vostra famiglia è emigrato? Se è accaduto di recente - Chiedete loro di raccontare la loro storia.

 


Confrontate

  1. Confrontate le storie di ieri e di oggi. Chi ha migrato? Come ha fatto a viaggiare? Che aiuti hanno ricevuto? Come è andata per loro?

 

Azione

  1. Scoprite che aiuto è dato ai migranti quando lasciano o arrivano nel vostro paese (ad esempio scuole di lingua, assistenza economica, ecc.)

 

 Tassi di migrazione del mondo (Copyright GFDL)

Resources

Links

Ellis Island Homepage (EN)
http://teacher.scholastic.com/activities/immigration/
Ellis Island - Wikipedia (EN)
http://commons.wikimedia.org/wiki/Ellis_Island
"Immigrating to America, 1905" (EN)
http://www.eyewitnesstohistory.com/immigrating.htm 
Storia di Vincenzo di Preta (IT)
http://www.americacallsitaly.org/emigrazioni/Di%20Preta.htm 
Letters written by migrants - Lettera 27 (EN)
http://www.lettera27.org/site.php?idlanguage=1&zone=9&idprj=1483&idnews=1493
WikiAfrica (IT)
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WikiAfrica/Confini

 

 

Learning Outcomes

  • Descrivere i principali eventi della recente storia del mondo che hanno contribuito a migrazioni di massa, sviluppando le vostre abilità di ricerca
  • Effettuare confronti tra le ragioni complesse della migrazione, confrontare la vita di un migrante in tempi diversi, scoprire le condizioni dei migranti nella società di oggi
  • Partecipare attivamente e consapevolmente nel dibattito sulla migrazione

Skills acquired

Competences acquired

Knowledge acquired

  • Saper utilizzare vari documenti per trovare fatti sugli eventi storici
  • Sviluppare la capacità di analizzare un problema da diverse prospettive
  • Acquisire un senso di consapevolezza maggiore sulle interconnessioni e sulle interdipendenze globali.
  • Comprendere la necessità di applicare conoscenze e valori per risolvere i problemi del mondo reale

 

  • I principali eventi in Europa 1880-1920
  • Fatti di rilievo del mondo dal 1970 ad oggi
  • Comprensione più profonda del patrimonio storico, politico, scientifico, culturale, socio-economico e le interconnessioni tra l'Europa e il resto del mondo
  • Conoscenza dei servizi pratici disponibili per i migranti nella vostra zona