web      question      spanner 

Lascia Che La Vita Sia La Tua Unica Droga

 

Sapevi che...

... esistono quattro livelli di consumo di droga?

  • persone che provano droghe occasionalmente per curiosità e sono al livello di sperimentazione;
  • quelli che ne consumano piccole quantità in compagnia sono a livello ricreazionale;
  • una persona che assume regolarmente droghe e in alte quantità come riduzione di diversi stati di disagio, è a livello di abuso di droga;
  • la dipendenza si verifica quando il consumatore è costantemente alla ricerca della droga, nella persona la sostanza ha già ridotto i suoi effetti sul suo corpo e lui / lei ha bisogno di quantità maggiori.


... la dipendenza è una malattia del cervello?
Le droghe alterano la struttura del cervello e le sue funzionalità e queste portano a uno stile di vita distruttivo.


... l'overdose è la maggior causa di morti di giovani in Europa?
La maggior parte delle morti causate da overdose (1666) sono state registrate nel Regno Unito (2012).


... la dipendenza è fisica e psicologica?
Interrompendo il consumo di droga, la dipendenza si manifesta sotto forma di dolore fisico e/o nel desiderio di consumare per ridurre lo sconforto mentale, pur essendo consapevole degli effetti distruttivi della droga sulla salute e sulla vita sociale.


...tutti gli anni, grandi quantità di droghe illegali vengono sequestrate in Europa.

{youtube}TmniOIE66BM{/youtube}

  

Sei parte di un gruppo di giovani volontari in una ONG che sta implementando un progetto per quanto riguarda l'impatto del consumo di droghe sugli adolescenti. Organizza seminari e conferenze nel tuo liceo e invita gli studenti a partecipare attivamente nel progetto. Metti le risorse a loro disposizione e fai scegliere loro un sotto-tema relativo al consumo di droghe affinché creino un gruppo di progetto autonomo, che utilizzi metodi non formali. L'obiettivo del loro progetto sarà quello di sensibilizzare sul consumo di droga nella loro scuola / comunità.

Handing Flyer

 

1) Leggi articoli e guarda i video sulle droghe - fatti generali, dipendenza, traffico:

 

 

2) Contattate il dirigente scolastico, pianificate una riunione con lui, presentate il progetto e chiedete l'autorizzazione per attuarlo. Mettetevi d'accordo con insegnanti e studenti di diverse classi con le quali organizzerete presentazioni / workshop relativi alle tematiche del consumo di droghe (cause, effetti), dipendenza, narcotraffico, guerra della droga. Si può avere un laboratorio generale di più classi in una sola volta o si può condurre una serie di piccoli laboratori distinti per alcune delle classi.


3) Preparate e realizzate i workshop per gli studenti:

  • Utilizzate metodi non formali (rompighiaccio, movimento, video, discussioni, lavori di gruppo). Guardate i centri risorse SALTO per idee creative.
  • Utilizzate i video / film che hai visto e cercatene altri
  • Discutete con gli studenti dell'importanza di diffondere consapevolezza nella loro comunità e incoraggiateli a creare mini progetti. Chiedete loro di scegliere un metodo non formale (flash mob, teatro forum, fare un video, ecc) e di presentarlo nella loro comunità.

 

4) Offrite loro assistenza - partecipate alle riunioni di preparazione, date loro un feedback, aiutateli con le idee, metteteli in contatto con persone che vogliono intervistare, ecc .


5) Preparate e tenete una conferenza:

  • Impostate la data, prenotate il posto (che potrebbe essere l'anfiteatro della scuola), promuovetelo (via Facebook, volantini, ecc)
  • Chiedete agli studenti di presentare i loro progetti agli ospiti.
  • Invitate uno o più relatori (psicologi, medici, membri di ONG, volontari specializzati nel numero di farmaci).
  • Scattate foto, registrate la conferenza e fate un video di tutto il progetto.

 

Recursos

Enlaces

Droga in breve
http://drogainbreve.dronet.org
Droghe e gravidanza - Istituto Superiore Sanità
http://www.iss.it/binary/publ/publi/383265.1108646898.pdf 
Relazione sulla droga in Europa nel 2014: Tendenze e sviluppi
https://www.ars.toscana.it/it/aree-dintervento/determinanti-di-salute/dipendenze/dipendenza-da-sostanze/news/2578-european-drug-report-2014-relazione-europea-droga-la-situazione-in-europa.html
Messico, l’infinita guerra alla droga
http://www.disordinemondiale.com/2013/09/messico-linfinita-guerra-ai-cartelli.html 

Per approfondire il centro risorse SALTO-YOUTH – Agenzia Nazionale Giovani

http://www.agenziagiovani.it/programmagia/per-approfondire/salto.aspx

Centro di Recupero Specializzato in Disintossicazione da Droga, metadone, eroina, e cocaina

http://www.heroindetoxeurope.com/ita/testimonianze/centro-di-recupero-specializzato-in-disintossicazione-da-droga-metadone-eroina-e-cocai

 

Videos

 

 

Documentos

Relazione europea sulla droga: Tendenze e sviluppi

 

Resultados Aprendizaje

  • Perseguire e organizzare il proprio apprendimento.
  • Seguire gli obiettivi al fine di raggiungere un risultato finale.
  • Lavorare individualmente e in team.
  • Organizzare e fornire attività non formali.
  • Pianificare e coordinare i progetti con lo scopo di raggiungere gli obiettivi.

 

Habilidades adquiridas

Competencias adquiridas

Conocimiento adquirido

  • Possedere la capacità di comprendere e utilizzare termini specifici per il consumo di droga.
  • Essere in grado di sintetizzare e spiegare le cause e gli effetti del consumo di droga, dipendenza e narcotraffico.
  • Imparare come trasformare le idee in azione.
  • Avere la possibilità di esprimere le vostre idee oralmente in un discorso.
  • Essere in grado di moderare / facilitare discussioni e attività.

 

 

  • Essere in grado di relazionarsi in modo efficace con rappresentanti di istituzioni pubbliche.
  • Avere la capacità di impegnarsi in attività pubbliche, al fine di risolvere i problemi che riguardano la comunità locale.
  • Avere la capacità di comprendere e tollerare diversi punti di vista.
  • Essere in grado di sperimentare la partecipazione attiva e attività di volontariato.
  • Essere in grado di rivolgersi a diverse fasce di età sugli stessi argomenti

 

  • Cause ed effetti del consumo di droga.
  • Concetto di dipendenza da droga, come si manifesta e può essere superata.
  • Tendenze del consumo e del traffico di droga in Europa.
  • Concetto e pratica di educazione non formale e suoi principali metodi